Torta al rabarbaro e fragola
Come avete potuto notare, io adoro le torte, sotto qualsiasi forma, che siano salate o dolci. Questa settimana vi propongo una torta al rabarbaro perché mi è stato portato dal suocero. Con una parte di esso ho fatto lo sciroppo (buonissimo con il prosecco ?) e con la rimanenza ho deciso di fare un dolce.
Al fine di alleggerirlo un pochino ho preparato la pasta brisée con la margarina e non col burro. Personalmente uso una margarina alleggerita che contiene solo 249 Kcal al 100g, se si pensa che il burro ne contiene in media 750 Kcal ogni 100g, il cambiamento è presto fatto, soprattutto se si tiene conto del fatto che per me bruciare 500 Kcal significa praticare un’ora di Zumba Fitness, non che la cosa mi dispiaccia, ma non per bruciare burro ?
Questa pasta brisée è diventata un obbligo in casa quando si preparano torte, la preferisco a quelle che si comperano perché so esattamente cosa ci ho messo dentro e non ci sono vari conservanti. Parlando di conservazione, l’impasto crudo può essere anche preparato in anticipo e congelato, quindi preparate i vostri stock di pasta brisée ?
Vi lascio quindi alla mia ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta.
Ingredienti
- 150 g farina
- 75 g di margarina
- ½ cucchiaino di sale
- 50 grammi di acqua
- 1Kg di rabarbaro
- 150g di fragole
- 100g di zucchero
- 15g di miele
- 100ml di latte
- Vaniglia q.b.
Dettagli
Quantità: Una torta (diametro 24 cm)
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 35 min
Difficoltà: ★ ★ ☆ ☆ – Ti dovrai sporcare le mani
Preparazione
Come prima cosa per questa ricetta occorre preparare la pasta brisée: frullate la farina, la margarina e il sale. Disponete il composto su un piano di lavoro freddo e impastate aggiungendo poco alla volta l’acqua. Formate un panetto di pasta, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigo almeno per 30 minuti.
Mentre il vostro panetto di pasta si raffredda, lavate e pelate il rabarbaro. Tagliatelo in seguito a cubetti e cuocetelo a fuoco medio aggiungendo le fragole, lo zucchero e la vaniglia. Una volta ammorbidito il rabarbaro è ora di accendere il forno e preriscaldarlo a 180°C.
In una ciotola sbattete le uova con il latte fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete la pasta brisée e posizionatela in un fondo per torte col bordo, bucherellatela con la forchetta e deponetevi il rabarbaro, inondandolo del composto con l’uovo.
Se volete, con delicatezza, senza toccare il fondo della torta, potete mischiare la barbabietola e l’uovo, io l’ho fatto nel centro ma non sui bordi come si nota dalla foto.
Infornate il tutto a 180°C per 25 minuti, o finché la pasta non vi sembra cotta.
Bon appétit les amis!!!
Foto: AMWeb