Pancake salati al cavolfiore

 In Ricette, Ricette salate

Hai in mente quella video-ricetta che ti spunta fuori su Facebook ogni tanto? Sembrano sempre gustose, ma spesso non indicano i quantitativi e la preparazione.

Ecco, a me è successo recentemente con un video per dei pancake salati alle patate. Avevo proprio voglia di provarli, così ho deciso di fare un tentativo cercando di alleggerire la ricetta, sostituendo le patate con il cavolfiore e cuocendo i pancake al forno piuttosto che in padella o nella friggitrice (riducendo le calorie di approssimativamente 500 Kcal).

Direi proprio che il mio tentativo è riuscito e vi propongo qui di seguito la mia ricetta.

Ingredienti

  • un cavolfiore
  • un uovo
  • 125 g di mozzarella (per me senza lattosio)
  • 45 g di farina 00
  • pangrattato
  • erba cipollina fresca
  • q.b. olio d’oliva, sale, pepe e noce moscata

Dettagli

Quantità: ca. 10 pezzi

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 20 min

Calorie: circa 80 Kcal/pezzo (invece di circa 130 Kcal/pezzo)

Difficoltà: ★ ★ ☆ ☆ – Ti dovrai sporcare le mani

Preparazione

Lavate e cuocete il cavolfiore al vapore. Una volta ben cotto, spiaccicate ? per bene il cavolfiore e lasciatelo raffreddare. Una volta freddo, deponetelo su un canovaccio pulito e strizzate per bene finché non avrete tolto tutto l’eccesso di liquido.

In seguito unitevi la mozzarella tagliata, l’uovo, la farina e l’erba cipollina tritata finemente. Condite di sale, pepe e noce moscata a piacimento (io aggiungo anche un po’ di aglietto). Amalgamate il tutto finché non si forma un impasto compatto.

Ora arriva la parte divertente: munitevi del cucchiaio da gelato e formate delle palline di composto e appoggiatele su una teglia rivestita con carta da forno. In seguito schiacciate le palline in modo da dar loro la forma e lo spessore dei pancake che si fanno a colazione (mhhh…buoni, arriveranno anche quelli!!)

Ricoprite i pancake di pangrattato, disponeteli sulla teglia, aggiungete un filo d’olio e infornarteli nel forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Bon appétit les amis!!! ?

Foto: AMWeb

Articoli simili
Showing 4 comments
  • Daniela
    Rispondi

    ricetta provata, fatta da una collega, al posto dell’erba cipollina c’era del timo!
    Molto buona, bell’idea, proveró presto a farla!

    • Lily Fit
      Rispondi

      Grazie Daniela! Ottima iniziativa, decisamente da provare. ?

  • La collega
    Rispondi

    La collega propone una versione con tonno…chissa

    • Lily Fit
      Rispondi

      Grazie per l’ottima idea! Anche questa è decisamente da provare ?

Commenti

*

0

Start typing and press Enter to search

Crema pasticcera all'ananas