Crema pasticcera all’ananas
L’ananas è un frutto che amo, e quando ho visto la ricetta di una crema pasticcera all’ananas non ho potuto resistere, tuttavia mi ha freddato un po’ la quantità di zucchero prevista.
Vi propongo quindi i miei trucchetti per ottenere una crema dal sapore dolce, senza dover mangiare quantità esorbitanti di zucchero: usate un ananas maturo che avrà naturalmente un gusto più zuccherato e usate lo sciroppo di agave che ha un potere zuccherante pazzesco, per poche calorie aggiunte.
Nella ricetta di base era pure previsto di inserire del burro e della panna montata dolcificata per rendere più soffice e cremoso il composto…. beh io ci ho rinunciato e ho solo aggiunto uno yogurt.
Dopo aver testato la mia ricetta, mi sono munita di calcolatrice…. e ho ridotto le calorie di 2/3 rispetto all’originale. Ho pure paragonato la mia crema pasticcera con quella “normale” alla vaniglia. Anche qui non vi è paragone, approssimativamente 115 Kcal per 100 g contro 300 Kcal. Inoltre la mia crema pasticcera non contiene uova.
Lily: 1, crema pasticcera: 0.
Ingredienti
- 600 ml di latte con 1,5% di grasso
- 500 g di ananas fresco
- 100 g di farina
- 40 g di maizena
- 60 g di zucchero a velo
- 20 g di sciroppo di agave
- 125 ml di yogurt
- 1 bacca di vaniglia
Dettagli
Quantità: ca. 9 vasetti
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 20 min
Calorie: circa 150 Kcal/vasetto (invece di circa 450 Kcal/vasetto)
Difficoltà: ★ ★ ☆ ☆ – Ti dovrai sporcare le mani
Preparazione
Frullate l’ananas e aggiungetevi lo zucchero a velo. Fate bollire per qualche minuto il composto, finché non ottenete una densità leggermente sciropposa. Unitevi in seguito i semi di una bacca di vaniglia (oppure come nel mio caso vaniglia macinata).
Aggiungetevi la farina e la maizena setacciate. Così facendo otterrete un composto molto denso, al quale dovete in seguito unire il latte poco alla volta per evitare la formazione di grumi.
Vi consiglio di provare il composto, se non risulta abbastanza dolce, potete aggiungere un po’ di sciroppo di agave (cosa che ho dovuto fare ?).
Riponete la crema sul fuoco e mescolatela di continuo con l’aiuto di una frusta finché non si addensa. Lasciate raffreddare il composto e aggiungetevi uno yogurt.
Avete ora realizzato una crema pasticcera all’ananas, che potete usare per preparare un dolce. In alternativa dividetela in vasetti e gustatevela al cucchiaio, come fa quel golosone di mio marito.
Bon appétit les amis!!!
Foto: AMWeb